Come Velocizzare Navigazione con Firefox

URL Alias è un’estensione per Mozilla Firefox che permette di assegnare un alias ad un determinato indirizzo web.

In questo modo non dovrete più digitare l’intero indirizzo nella barra degli indirizzi, ma solo la parola che avete assegnato a quella pagina web.

Se ad esempio assegnate la parola “mail” all’indrizzo http://mail.google.com/gmail, non dovrete più scrivere l’intero indirizzo per accedere alla posta, mavi basterà scrivere l’alias “mail” per acedere.

Questo strumento fa risparmiare davvero una grande quantita di tempo, basti pensare che invece di scrivere un lungo indirizzo dovrete solo scrivere una piccola parola composta da poche lettere ed il browser vi portera alla pagina.

Un pò come avviene con i cellulari e i tasti di scelta rapida, tenendo premuto un tasto il telefono chiamerà un determinato numero assegnato, anche per URL Alias funziona così.

Per prima cosa dovrete scaricare l’estensione URL Alias. A fine installazioneandate nel menù Strumenti, Componenti aggiuntivi e troverete URL Alias. Premendo opzioni potrete impostare i vostri alias delle pagine che frequentate quotidianamente.

Per scaricare l’estensione dovrete  registrarvi a Mozilla in quanto è un estensione sperimentale, ovviamente la registrazione è gratuitamente.

Davvero una magnifica estensione, fa risparmiare tantissimo tempo, e non avrete più bisogno di scrivere quei lunghi indirizzi.

Come Superare il Limite dei Caratteri Twitter

Twitter sappiamo tutti che sta diventando una vera mania (se già non lo è) a quanto pare a molti utenti piace “cinguettare“ in rete raccontando tutto ciò che gli capita in giornata e non.

Fatto sta che il continuo cinguettio di alcuni, e soprattutto alcune, vada totalmente al di la del limite imposto da Twitter per quanto riguardo il numero dicaratteri.

Twitter infatti ha l’unico limite di poter creare post di massimo 140 caratteri, questo perché il sito è ottimizzato per una visualizzazione di post messi in colonna, che appunto raggiungono quella dimensione massima, se infatti creeremmo post da 300 o 400 caratteri, si finirebbe solo con il creare confusione, e magari i post più lunghi toglierebbero visibilità a quelli più corti.

Se comunque non vi bastano e volete comunque raccontare tutta la storia della vostra vita ( ora non esageriamo…) sappiate che è possibile utilizzare un trucchetto che permette di aggirare il limite, e dunque poter scrivere post lunghi quanto vogliamo.

In realtà non si tratta di un trucchetto ma di un vero e proprio servizio online che ci permette appunto di scrivere post di qualsiasi lunghezza, e di pubblicarli su twitter sotto forma di link e descrizione, cosicché gli utenti che ci seguono su Twitter premendo sul link visualizzeranno tutto il post in estrema completezza e lunghezza, quindi le nostre manie di cinguettio infinito saranno soddisfatte.

Il sito dove possiamo utilizzare questo servizio si chiama Uri.is.

L’utilizzo è davvero molto elementare, il tutto si ridurrà a scrivere tutto ciò che vogliamo all’interno dell’unica finestra presente all’interno del sito, e quindi inserire i nostri dati di accesso di twitter, così da poter pubblicare automaticamente il tutto attraverso un semplice link.

Per cominciare dunque scriviamo il testo voluto sul campo apposito, possiamo anche incollare eventualmente del testo che abbiamo precedentemente scritto, così da velocizzare ancora di più l’operazione.

Una volta terminato di scrivere passiamo in basso, dove dovremo inserire il nome utente e la password che utilizziamo per accedere su twitter. Quindi basterà premere il pulsante “tweet this” e il sito farà tutto in automatico, creerà una pagina in cui è visualizzato il nostro testo, e su twitter posterà una descrizione con il link per andare a leggere direttamente la pagina creata.

Ecco dunque che abbiamo creato un post maggiore di 140 caratteri.

Come Aprire più Siti Contemporaneamente

Quando ci colleghiamo a Internet, la prima cosa che facciamo normalmente è aprire il browser di navigazione. Questo per il semplice fatto di cominciare ad esplorare il web alla ricerca di nuovi servizi e siti utili per soddisfare il nostro fabbisogno informatico.

Molte volte invece si apre il browser per esplorare siti già conosciuti, magari forum, chat, blog, ed ogni altro particolare servizio.

Tali siti li teniamo normalmente salvati tra i preferiti, così da poterli aprire in qualsiasi momento, semplicemente con un click.

Tuttavia, se la lista è abbastanza lunga, sicuramente impiegheremo un bel po’ di tempo per aprire ogni sito e dunque esplorane il contenuto.

Il servizio che vi presentiamo oggi velocizzerà non poco l’operazione di apertura dei nostri siti preferiti. Semplice, tramite delle semplici liste in cui inseriremo tutti i nostri siti preferiti, quindi nulla di nuovo alla classica funzione del browser, tuttavia cliccando su un semplice pulsante potremo avviare in un solo colpo tutti i siti inclusi nella lista, risparmiando così molto tempo.

Il servizio di cui parliamo è URLOpener, e lo troviamo a questo indirizzo.

URLOpener ci permette facilmente di creare delle liste personalizzate in cui inserire tutti i link dei siti maggiormente visitati, l’unico accorgimento è quello di creare preventivamente un file di testo, in cui inserire i vari link, ora vediamo perché.

Una volta entrati nel sito, apriamo il file di testo precedentemente salvato, copiamo il tutto ed incolliamo i link sull’apposito spazio in URLOpener, quindi clicchiamo su “Submit”.

A questo punto cliccando su “Open All” apriremo tutti i siti contemporaneamente. L’uso del file di testo ci permette di accorciare i tempi di creazione della lista, in quanto queste, di default, non possono essere salvate.

Inserire Sondaggi su un Sito

Molto spesso in rete leggiamo vari sondaggi a cui si può partecipare gratuitamente. I sondaggi permettono a chiunque di comunicare con i propri utenti, ad esempio un sito internet, fa dei sondaggi cercando di capire cosa agli utenti piace e ciò che non piace.

Così facendo potremo avere un contatto diretto con i nostri utenti, senza tuttavia chiedergli troppo tempo, per rispondere ai sondaggi infatti basta un semplice click sulla risposta desiderata.

Se abbiamo un sito internet è molto importante inserire qualcosa del genere anche tra le nostre pagine, magari nella stessa home, così da capire cosa vogliano e non vogliono i nostri utenti.

Se siamo esperti di codice possiamo noi stessi creare qualcosa, ma se non vogliamo perdere tempo oppure non sappiamo un H di Html allora possiamo utilizzare qualcosa di già pronto.

Il servizio che vi presentiamo oggi permette di creare dei sondaggi per il nostro sito, sotto forma di widget, per utilizzarlo dunque basterà copiare il codice generato, ed incollarlo nella zona dove vogliamo che sia visualizzato.

Il servizio si chiama Urtak e lo troviamo a questo indirizzo.

Una volta entrati vedremo un’anteprima di quello che possiamo ottenere utilizzando Urtak, una comoda finestra in cui scorrono varie domande, a cui gli utenti potranno rispondere “si” “no” oppure “non mi interessa”.

La particolarità sta nel fatto che possiamo inserire un numero indefinito di domande, rispondendo ad una domanda infatti, la lista verrà aggiornata con le nuove domande.

Per utilizzare il servizio sarà necessario registrarci, quindi una volta personalizzato il tutto con le nostre domande preferite potremo prelevare il codice da inserire nel nostro sito.

Come Proteggere le Porte USB

Proteggere le porte USB del proprio computer è quasi fondamentale. E’ tramite il collegamento di dispositivi di memoria di massa esterni (la maggior parte delle volte proprio USB) che spesso capita di beccare una infezione o un attacco indesiderato da parte di virus o altri programmi killer.

USB Blocker è un programma utilitario completamente freeware e con una interfaccia semplice e intuitiva che permette di aumentare notevolmente laprotezione delle porte USB del computer e salvaguardare quindi eventuali attacchi che possono provenire da dispositivi collegati in quelle entrate.

La sua funzionalità principale è infatti quella di bloccare immediatamente tutti gli accessi possibili dalle porte USB, in modo da prevenire automaticamente usi inappropriati delle periferiche removibili. Il suo utilizzo è particolarmente indicato per quei PC multi-utente, solitamente quelli d’ufficio, dove l’accesso viene effettuato da diversi utenti.

USB Blocker permette anche di regolare la conformità alle normative di accesso come SOX, GLBA e HIPAA, indicato per l’utenza più esperta. Inoltre, riesce ad integrarsi facilmente con l’active directory ed è, come detto, molto semplice nel suo utilizzo e non richiede particolari e rigide curve d’apprendimento.

Naturalmente, è un prodotto che consigliamo particolarmente a chi facesse un uso eccessivo di diverse pen drive o altri dispositivi USB di memorizzazione di massa sul proprio PC, al modo di fornire un ulteriore aiuto al software anti-virus installato sul proprio sistema operativo. La protezione è garantita nel 90% dei casi e, bene o male, riesce sempre a bloccare qualsiasi utilizzo non appropriato da parte di eventuali programmi killer nascosti al’interno della periferica.

Presente anche una versione “commerciale” a pagamento per una espansione delle funzioni dell’utility. Ma, ripetiamo, il programma è già performante in maniera gratuita.