Migliorare Caratteri di Windows

Se riteniamo che i caratteri utilizzati su windows siano troppo pixellati l’applicazione che vi stiamo proponendo potrà piacervi. Chi ha almeno una volta utilizzato un Mac, e allo stesso tempo provato anche il sistema operativoMicrosoft, Windows, sa benissimo di alcune particolari differenze.

Ovviamente non mi riferisco alla compatibilità di programmi e all’aspetto grafico e gestionale, infatti in questo caso non si tratta solo di alcune piccole differenze.

Quello su cui voglio puntare è l’aspetto dei caratteri che vengono mostrati sullo schermo, quelli di ma cos a confronto di quelli di windows risultano molto più soffici, attenuati, smorzati, al contrario quelli di windows hanno un contrasto più elevato, e quindi risultano più duri e alcune volte un po’ pixellati rispetto a quelli del Mac, se dunque avete sempre invidiato questi caratteri sofficiosi del mac, ma allo stesso tempo non avete alcuna intenzione di separarvi da windows sappiate che oggi esiste un compromesso, infatti tramite l’installazione di una piccola utility, potremo trasformare i rigidi fonts di windows con quelli più sfumati di mac, così da poter utilizzare anche noi questo particolare tipo di carattere.

L’applicazione che dovremo installare è veramente molto piccola, si chiamaGDI++ e possiamo scaricarla gratuitamente.

Più che un vero e proprio programma si tratta di una piccola utility che dunque ci permette di visualizzare sullo schermo dei caratteri molto più smussati rispetto a quelli originali, quasi a renderli “cotonati” così tutti gli amanti dei caratteri del mac potranno averli anche sul loro windows, molto facilmente. Una volta scaricato il pacchetto estraiamo tutto il contenuto in una cartella.

Il file che ci interessa tra tutti è “gditray.exe” questo infatti ci permetterà di avere il programma sotto controllo, direttamente nella tray icon in basso a destra. Una volta aperto il programma potremo vedere fin da subito il cambiamento radicale che subiscono i caratteri, molto più attenuati rispetto a quelli standard, se comunque vogliamo modificare la visualizzazione premiamo con il tasto destro del mouse sopra l’icona, e quindi nel menu “user preferences” selezioniamo una combinazione dalla lista.

Il programma non richiede installazione, e una volta sul computer esso si avvierà automaticamente all’avvio del computer per disattivarlo andiamo su “setting” e quindi togliamo il segno di spunta dalla prima opzione.

Collegare Computer tra di Loro

Gbridge è un programma gratuito che permette di collegare diversi computer tra di loro.

Creando una Virtual Private Network ovvera una rete VPN tra i diversi computer che dovete collegare, questo utile programma permette quindi quando sarà necessario di accedere in remoto alle diverse macchine del network.

Permette di sincronizzare le cartelle e di creare dei backup automatici, ma non è finita qui, permette anche il controllo remoto di un computer visualizzando lo schermo e una chat.

Gbridge sfrutta le potenzialità di Google gtalk per fornirci la connessione remota del PC. Ovviamente per utilizzarlo dovrete avere un account Google.

Con Gbridge ricapitolando è possibile:

Secureshare: Permette di condividere files e cartelle tra i computer.

AutoSync: Permette di sincronizzare le cartelle.

EasyBackup: Fare backup di file e cartelle.

DesktopShare: Condividere il desktop.

Chat: Chattare con amici.

Gbride scoverà in automatico il miglior modo per collegare i pc, tenterà di passare automaticamente i firewall e in caso non ci riuscisse si collegherà tramite Gtalk.

E’ gratuito ed è scaricabile dal sito ufficiale che fornisce tantissimi screenshot per avere una panoramica completa dell epotenzialità.

Caricare File su Più Servizi di File Hosting

Gazup è un servizio gratuito che permette di hostare file online su più server contemporaneamente in tutta semplicità.

E’ anche possibile avere una copia dei files che sono già hostati online indicando l’URL.

E’ possibile caricare i propri files sui seguenti servizi online in gruppo o singolarmente: RapidShare, MegaUpload, FileFactory, Uploadbox, Mediafire ed altri anche meno famosi.

Tramite il proprio pannello di controllo potrete gestire al meglio i vostri uploads ed ogni qualvolta un mirrors cessa di funzionare verrete avvisati. Anche i downloadpossono essere gestiti da una pagina singola.

Il funzionamento è molto semplice, voi uppate i vostri files su Gazup e lui li distribuirà a tutti i vari servizi di hosting per file online.

Motore di Ricerca per Immagini Simili – Gazopa

Molti utenti ogni giorno vanno alla ricerca di immagini da poter scaricare ed archiviare sul proprio computer cercando così di ampliare la propria collezione.

Altre volte invece si cercano immagini per scopi ben precisi, ad esempio per la creazione di un calendario, per la condivisione in rete, o per la stampa e creazione di un poster, i modi per utilizzare un’immagine non mancano di certo, tutto sta alla nostra fantasia.

Chi colleziona immagini, magari ordinando tutto per album e tipologia di immagine rappresentata, sicuramente avrà l’esigenza di trovare tante immagini di uno stesso tipo, ad esempio immagini che raffigurano un certo animale, o un certo tipo di fiore, o più comunemente immagini di animali e floreali, fatto sta che tali immagini hanno degli elementi in comune, ma come trovare immagini con elementi comuni?

In rete esistono diversi motori di ricerca per trovare immagini simili, anche con Google possiamo trovare qualcosa, tuttavia se utilizziamo il servizio che vi proponiamo in questo articolo otterremo risultati migliori, oltre a rendere le cose decisamente più semplici.

Stiamo parlando di Gazopa, un motore di ricerca che molto semplicemente ci permetterà di trovare immagini simili in rete, ma non solo immagini, troveremo anche video.

Una volta entrati nel servizio dobbiamo caricare un’immagine di base, su cui verrà basata la ricerca in modo tale da trovare immagini simili, possiamo caricare tale immagine dal computer, utilizzarne una già presente in rete, disegnare direttamente noi qualcosa tramite il tool di disegno, oppure ancora lasciare il tutto a delle semplici parole chiavi.

Avviata la ricerca otterremo tutte le varie immagini simili, pronte da visualizzare, scaricare, o condividere sui vari social network.

Muovere il Cursore del Mouse con la Testa

Di stranezze su internet ne vediamo ogni giorno, anzi, ne vediamo proprio ogni minuto della nostra navigazione, stranezze esattamente come quella che vi stiamo per presentare.

Sappiamo tutti che un computer viene utilizzato attraverso il comodo mouse, quindi basta spostare il mouse nella direzione in cui vogliamo spostare la freccia ed ecco che questa si muoverà sullo schermo, ma cosa succede se un giorno ci svegliamo con un dolore alla mano da non poter farci nulla? Rinunciamo all’uso del pc? Neanche per idea!

Vi presentiamo infatti un programma davvero molto particolare che permetterà di muovere il cursore del mouse in un modo a cui mai pensavamo di arrivare, muovendo la testa!

Si avete capito bene, il programma capta i movimenti della nostra testa, ed in base alla sua direzione determina il movimento da far fare al cursore del computer. Possiamo fare ciò utilizzando eViacam.

eViacam è un programma gratuito, e possiamo scaricarlo direttamente da qui.

Tutto ciò che serve per l’utilizzo di eViacam è una semplice webcam posta proprio di fronte a noi, inquadrando dunque il nostro bel faccione, quindi una volta avviato il programma basta selezionare l’area di rilevamento della nostra testa e dunque abilitare il tutto.

Come si può notare adesso posiamo mandare in pensione il mouse, il cursore si muoverà in base agli spostamenti della nostra testa, configurando il tutto possiamo assegnare delle funzioni di click, doppio click ecc, che il programma eseguirà quando la nostra testa non si muoverà per un certo tempo.

Se dunque avete voglia di provare nuove esperienze informatiche questo programma potrebbe essere davvero divertente da provare, certo un uso quotidiano porterebbe sicuramente a dolori articolari.