Convertire PNG in Icone

Come WebMaster e Grafico mi trovo spesso ad avere l’esigenza di creare delle icone da poter inserire nei miei lavori. La creazione e l’elaborazione di questo particolare formato (ICO) non è delle più semplici, certo in rete se ne trovano a milioni già pronte, ma per poter realizzare un lavoro più personale occorre creare delle icone da zero oppure trasformare delle immagini in icone.

In rete esistono molti software in grado di trasformare le nostre immagini in icone, solo pochi però ci restituiscono un file ICO perfetto.

Oggi il software che voglio presentarvi non necessita di installazione ed è molto semplice da utilizzare, vi parlo di ConvertICO, un sito che offre gratuitamente (e senza bisogno di registrarsi) la possibilità di trasformare le nostre immagini .PNG in delle perfette icone, ma non è tutto, infatti, grazie a ConvertICO è possibile anche estrapolare un immagine da una icona.

Come già anticipato il suo funzionamento è estremamente semplice, dopo l’accesso al sito, basta inserire l’URL dell’immagine o dell’icona da convertire o effettuare l’upload dal pc e salvare il risultato.

Ridimensionare Immagini dal Menu Contestuale di Windows

In questi giorni per lavoro mi è capitato di dover scattare delle foto ad alcune apparecchiature, e di doverle inviare via e-mail ad un tecnico specializzato. Come ben saprete tutte le foto che vengono scattate con una macchinetta digitale per garantirci una certa risoluzione sono molto pesanti, e difficili da inviare via mail. Per poterle inviare occorre ridimensionarle, come potete immaginare modificare tutte queste foto con dei programmi di fotoritocco come Gimp o Photoshop è un lavoro noioso e lungo.

Cosi per risolvere il mio problema mi sono messo in cerca di qualche utility in grado di eseguire tale manovra con meno spreco di tempo. Bene la soluzione c’è e si chiama Image Resizer è compatibile con tutte le versioni di Windows.

Come la maggior parte dei software che vi presento anche questo è semplicissimo da utilizzare, una volta scaricato ed installato comparirà una nuova voce nel menu contestuale (quello che appare con il clic destro del mouse) chiamata “Resize Pictures“, selezionandola si aprirà il programma in modalità “Basic” dove possiamo scegliere una tra le quattro risoluzioni proposte:

Small
Medium
Large
Mobile Device.
Per gli utenti più esigenti è stata aggiunta la possibilità di utilizzare una risoluzione personalizzata cliccando sul pulsante “Advanced” e selezionando la funzione “Custom”.

Insomma grazie a questa utility siamo in grado di ridurre il peso di una singola fotografia o di un gruppo di fotografie in pochi secondi.

Siti per Migliorare l’Italiano

I siti che permettono di imparare una lingua sono piuttosto numerosi in rete. Oggi proponiamo una lista di siti che permettono di migliorare l’italiano, evitando quelli che sono gli errori più comuni.

Iniziamo da Loescher, che propone una sezione dedicata all’italiano.
Il sito è molto completo, troviamo infatti guide sulla grammatica e diversi esercizi da fare online.
Si tratta di un modo semplice per migliorare le proprie capacità linguistiche.

Per chi preferisce i video, il sito Rai mette a disposizione una sezione molto interessante. Risulta essere infatti possibile trovare video dedicati ai principali argomenti relativi alla grammatica. Sul sito sono inoltre presenti diversi esercizi da fare per valutare il proprio livello.

Per un corso completo, è invece possibile fare riferimento a Duolingo, uno dei siti dedicati alle lingue più conosciuti tra quelli presenti in rete. Tra le varie lingue che è possibile imparare troviamo anche l’italiano. L’apprendimento avviene tramite corsi interattivi e vari esercizi da fare online.

Più semplice è Linguaegrammatica.com. Sul sito è possibile trovare guide sui principali errori che vengono commessi quando si scrive. Può quindi essere uno strumento utile per migliorare le proprie capacità linguistiche.

In inglese, ma molto interessante, è il sito BBC. Sul sito è presente una sezione con video e guide sulla lingua italiana. Le guide sono di vario livello e quindi risultano essere adatte a tutti.

La rete è quindi uno strumento utile per chi vuole migliorare l’italiano in modo semplice e veloce.

Come Archiviare un Testo Copiato in Firefox

Molte persone utilizzano Firefox e, spesso ricorrono alla famosa funzionalità Copia e Incolla. L’unico limite di questa caratteristica è che quando copiamo un nuovo testo, la selezione precedente viene eliminata e non possiamo recuperarla. Per risolvere questa mancanza (presente in tutti i browser), possiamo utilizzare un’estensione per Firefox molto ben fatta e semplice da utilizzare. Il suo lavoro consiste nell’archiviare il testo copiato in Firefox, in modo da poterlo visualizzare anche dopo minuti, ore, giorni, settimane, mesi e via dicendo. Insomma, le vostre copie rimarranno per sempre in archivio.

Il Plugin si chiama Copy Archive e risulta essere scaricabile da questa pagina ufficiale di Mozilla. Ma ora vediamo come funziona questo sistema di archivio. Innanzitutto, dopo aver attivato l’estensione dovrete salvare i testi con il suo Copia, non con quello predefinito di Firefox. Basterà quindi cliccare con il tasto destro e andare in fondo, scegliendo Copia nell’archivio.

Per rivedere questo testo invece bisognerà cliccare sempre con il tasto destro del mouse (in una posizione qualsiasi dello schermo) e selezionare l’opzione “Recover Data From Archive”.

Se gli archivi del testo salvato diventano troppi, potrete eliminarli tutti (o soltanto quelli che non vi servono) dalla pagina dedicata all’archivio.

Come Installare un Programma su più Computer

Tutti coloro che si ritrovano ad armeggiare con più PC in maniera simultanea, nella stragrande maggioranza dei casi, iniziano ad avvertire la necessità di disporre del medesimo software su ciascun computer in uso, al fine di gestire al meglio le proprie attività così da avere a propria disposizione sempre la stessa configurazione a prescindere dalla postazione multimediale scelta.

Nulla di complicato se si parla di browser visto che, già da diverso tempo a questa parte, la maggior parte degli strumenti adibiti alla navigazione online, come ad esempio Opera, Firefox e Chrome, hanno implementato la possibilità di sincronizzare agevolmente dati e preferenze.

Tuttavia, se si parla di software, nell’accezione più generale del termine, la cosa diviene ben diversa, poiché trovare i file di configurazione dei vari programmi installati sul PC in uso e trasferire il tutto su altre varie postazioni appare sempre come un operazione decisamente più complessa e molto poco pratica.

Al fine di facilitare una situazione di questo tipo si potrebbe dunque prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un interessante programmino appositamente adibito allo scopo in questione, mediante il quale eseguire la sopra citata operazione in modo semplice e, senza alcun dubbio, decisamente più veloce.

L’interessante software in questione è AppDeploy Repackager, una risorsa completamente gratuita ed utilizzabile esclusivamente su OS di casa Windows che, mediante un interfaccia utente semplice e chiara, permette di creare facilmente degli snapshot dei cambiamenti avvenuti e rilevanti nel corso di una data installazione e della relativa configurazione dei programmi, consentendo dunque il trasferimento su altre postazioni e risparmiandoci quindi la fatica di dover ricercare tra gli innumerevoli dati relativi ai programmi in uso.

A disposizione dei più smanettoni vi sono anche appositi comandi mediante cui aggiungere o rimuovere manualmente directory e cartelle del registro di sistema discostandosi dunque da tutto quanto offerto di default dal programmino.

Ovviamente, affinché AppDeploy Repackager assolva alla sua funzione in modo corretto e non crei alcun tipo di problema, risulterà necessario disporre della medesima versione del sistema operativo su tutte le postazioni in uso e, inoltre, anche cartelle ed username presenti sui vari OS dovranno risultare identici.