Scaricare Contenuto di una Pagina

Leech è un programma, o meglio un add on, che permette di scaricare tutto il contenuto di una pagina web nel momento in cui la si naviga o passando semplicemente l’url del sito che si desidera prosciugare.

Risulta essere sufficiente un click con il tasto destro del mouse sulla pagina web che si stò visualizzando per far comparire il menù contestuale nel quale Leech si và ad installare, per avviare il download selezionandolo. Non vengono installate toolbar, ma come programma a sé, Leech ha un suo pannello di configurazione e può lavorare su gruppi di files categorizzati, ad esempio, per tipo d’estensione.

leech

Il tool è scaricabile direttamente da questo link. Si tratta appunto di un add on per Mozilla ed è consigliata la versione 1.1 o superiore per via di alcuni bugs fastidiosi nella versione 1.0.

Il sito propone anche l’iscrizione ad una mailing list per gli aggiornamenti sul tool e, trattandosi di open source, mette a disposizione i codici sorgenti presso due server raggiungibili in remoto e, nella sezione Bugs, consente di aiutare il progetto segnalando eventuali errori riscontrati.

Disdetta Fastweb – Come Fare

In passato abbiamo spiegato come disdire Vodafone, oggi vediamo invece come effettuare la disdetta Fastweb.

Fastweb è uno delle principali aziende attive nel settore della fornitura di servizi di connessione alla rete e si caratterizza per la qualità dei servizi che offre.
Le connessioni Fastweb sono infatti sicuramente tra le più veloci.

disdetta fastweb

Questo non significa che un utente non possa volere interrompere il contratto, perchè insoddisfatto o perchè desidera passare a un altro operatore.
Vediamo quindi cosa bisogna fare.
Prima di iniziare, precisiamo che per la realizzazione di questo articolo abbiamo utilizzato le informazioni presenti in questa guida sulla disdetta Fastweb pubblicata su questo sito e non abbiamo provato la procedura.

La disdetta può essere fatta alla scadenza annuale del contratto, per evitare il rinnovo automatico, o prima della scadenza.
La procedura è la stessa ma i costi sono diversi. Se si desidera interrompere il contratto prima della scadenza, è infatti necessario pagare i costi di disattivazione, che sono 86,13 euro per chi ha dispositivi in comodato d’uso e 41,48 per chi non ha dispositivi in comodato d’uso.

Per effettuare la disdetta è necessario invare la comunicazione all’indirizzo Fastweb S.p.A – Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) tramite raccomandata.
La raccomandata va inviata con trenta giorni di anticipo e risulta essere necessario allegare la copia di un documento di identità valido.
Per scrivere la lettera è possibile utilizzare il modello presente sul sito che abbiamo indicato in precedenza.

A questa regola esiste un’eccezione importante, quella dei contratti sottoscritti a distanza da meno di quattordici giorni.
In base a quanto previsto dalla legge, i contratti che sono stati sottoscritti tramite Internet o telefono possono essere disdetti entro quattordici giorni senza costi.
Se ci si trova in questa situazione, è posibile quindi interrompere il proprio abbonamento senza dovere pagare niente.
Anche in questo caso è necessario inviare una raccomandata all’indirizzo che abbiamo indicato.

Per maggiori informazioni sulla disdetta Fastweb consigliamo anche di verificare questa pagina sul sito ufficiale, sul quale troviamo diversi consigli utili su come risolvere i principali problemi.

Programmi per Text to Speach

La lettura al monitor PC ha due differenti facce della medaglia da considerare, la prima è sicuramente la comodità di potere leggere il contenuto interessato senza bisogno di “sfogliare” o stampare necessariamente l’intero documento, specie nei casi in cui si vogliano prendere solo alcune parti; la seconda invece porta ad una stanchezza della vista naturale e non indifferente, dato che è risaputo come la lettura al PC non possa dilungarsi per un lungo periodo di tempo per ovvi motivi.

Internet Text Speaker è un’applicazione realizzata esclusivamente per piattaforma Windows di piccole dimensioni, che può funzionare proprio in quest’ottica. Se magari voleste fare una pausa dalla lettura, questo piccolo programmino andrà a leggere tutte le parole contenute nella pagina Web in modo da ottenere una chiarezza delle informazioni anche senza sforzare la vista.

internet-text-speaker-screenshot

Quando avrete terminato di scaricare ed installare il programma, esso non vi metterà di fronte ad una interfaccia grafica, ma andrà ad integrarsi con il sistema operativo. L’unica linea guida che siamo in dovere di fornirvi è rappresentata ovviamente dal suo utilizzo; per far “leggere” al software il testo da voi desiderato, vi basterà evidenziarlo con il mouse e poi cliccare su di esso con il tasto destro e selezionare il pulsante Speak Text.

Ovviamente dovete considerare i limiti intrinseci di una programmazione di questo tipo: è pur sempre una voce computerizzata che andrà a leggere un testo già scritto in precedenza. Ad ogni modo, la sua utilità è comunque garantita e vi consigliamo di installarla, viste anche le minuscole dimensioni di cui dispone.

Come Organizzare Riunioni Online

Quando si vuole discutere di un progetto con gli amici, spesso ci si riunisce in qualche locale e quindi si parla del più e del meno bevendo qualche birra e consumando gelato.

In questi casi si riesce quasi sempre a raggiungere un determinato accordo, in caso contrario si organizza un altro incontro, e così via fino a chiarire le idee su tutto quello che c’è da fare.

Se invece la discussione del progetto è solo online allora le cose diventano un po’ più complicate, infatti abbiamo bisogno non solo che tutti i partecipanti siano liberi da ogni impegno in quella precisa ora e data, ma abbiamo bisogno anche di uno strumento che ci permetta di riunirci online, uno di questi è Meetin.gs.

Meetin.gs è un servizio che permette di organizzare meeting online, attraverso una comoda interfaccia pratica e semplice da utilizzare.

Per utilizzare il servizio è necessario registrarci, una volta fatto visualizzeremo la nostra stanza, e da qui potremo cominciare ad invitare i nostri amici.

Sulla stanza potranno essere condivisi documenti e file, e potremo chattare in tempo reale.

Cosa Fare Quando il Telecomando Sky non Funziona

In questa guida spieghiamo cosa fare quando il telecomando Sky non funziona.

Il problema può presentarsi in vari modi.
In alcuni casi gli unici tasti funzionanti sono quelli SKY e TV, mentre tutti gli altri non hanno effetto quando vengono premuti.

telecomando sky

Il problema sembra dovuto al fatto che, in alcuni casi, all’interno della scatola vengono messi due elementi che non appartengono alla stessa serie.
Bisogna infatti considerare che eistono diversti tipi di telecomando Sky e di decoder.
Telecomando Skybox SD – Si tratta dela versione base.
Telecomando Skybox HD – Si caratterizza per la presenza di pulsante TV e SKY quasi del tutto trasparenti e che può essere utilizzato sia per i decoder HD che quelli SD.
Telecomando MySky SD – Telecomando grigio compatibile con Sybox SD,HD, MySky SD e HD.
Telecomando MySky HD – Telecomando nero che permette di gestire sia MySky SD che HD.

Indipendentemente dal tipo di telecomando, la procedura da seguire è uguale e consiste nel riprogrammare il telecomando.
-Premere il tasto TV.
-Premere contemporaneamnete il tasto OK e il tasto /.
-Il tasto TV lampeggia per due vole.
-Inserire il codice decoder.
0/1 – Sky SD
1/2 – Sky HD
1 – My Sky SD
2 – My Sky HD
3 – MySky/My Sky HD
-Premere il tasto Ok.
-Premere il tasto Sky.

Il telecomando adesso dovrebbe funzionare in modo corretto.

Nel caso siano ancora presenti problemi, è consigliabile contattare Sky tramite il sito o seguendo questa guida pubblicata su questo blog.

Solitamente la procedura permette comunque di fare funzionare il telecomando.