Come Disattivare Segreteria Wind

In questa guida spieghiamo come disattivare la segreteria telefonica se si utilizza Wind come operatore telefonico.

La segreteria telefonica è sicuramente un servizio comodo.
Quando il proprio numero è occupato o irraggiungibile, permette a chi chiama di lasciare un messaggio che può poi essere ascoltato in modo semplice.

Sono però numerosi gli utenti che preferiscono non utilizzare questo strumento e preferiscono quindi disabilitare il servizio.
Vediamo quindi come fare per disattivare la segreteria Wind.

La procedura è molto semplice, nel caso in cui voglia disattivare in modo completo la segreteria, è necessario comporre sulla tastiera numerica il codice ##004# e quindi premere invio come se si volesse effettuare una chiamata.

Sono poi disponibili alcuni codici, da utilizzare per disabilitare la segreteria solo in determinati casi.
Con ##62# si disabilita la segreteria solo quando il telefono è spento o non raggiungibile mentre con ##61# la si disattiva solo in caso di mancata risposta a una telefonata.
Troviamo poi il codice ##67# con il quale si disabilita la segreteria solo per le chiamate ricevute mentre si è occupati in altre conversazioni.
Utilizzando il codice ##21# si disattiva la segreteria solo per le chiamate in arrivo a telefono acceso.

Indipendentemente dal codice utilizzato, un messaggio di conferma avviserà del fatto che la segreteria è stata disattivata.

Ovviamente anche gli altri operatori permettono di eseguire questo tipo di operazione.
In particolare, per chi usa Tim, che è l’operatore più utilizzato, è possibil seguire questa guida su come disattivare la segreteria Tim presente su questo blog.

Una volta effettuata l’operazione, è possibile controllare se è andata a buon fine digitando il codice *#62#.
In questo modo vengono mostrate le promozioni attive sul vostro numero di telefono e risulta essere possibile verificare che la segreteria non venga citata in nessuna voce nel messaggio.

Come Configurare la Dimensione delle Finestre in Windows

Oggi parliamo di una applicazione abbastanza curiosa e soprattutto utile per il pubblico di navigatori del web 2.0, coloro che hanno sempre la necessità di avere a disposizione spazio immenso sul proprio desktop, anche perché è poco diffusa in Italia soprattutto l’opera di monitor più grandi.

Il software che andiamo a vedere però viene incontro più a quegli utenti che utilizzano monitor di dimensioni maggiori e che spesso per questioni di risoluzione, si trovano a competere sul proprio monitor con degli spazi vuoti che sembrano infiniti e che invece potrebbero essere utilizzati in maniera ottimale.

A volte basta un “ridimensiona finestra” per far si che il nostro risultato viene fuori in maniera ottimale, ma altre volte necessitiamo di qualcosa di diverso e per questo esaminiamo questo applicativo.

Il software per gestire questi spazi si chiama MaxMax ed è un applicativo Windows che ci permette di effettuare il settaggio in pixel della massima dimensione di una finestra ingrandita al massimo. Questo software una volta aperto, va a mettersi nella System Tray e ci permette con un colpo di click di andare ad impostare le nostre finestre configurandone i margini.

Si va ad impostare la dimensione massima in pixel di quanto spazio vogliamo lasciare tra la nostra finestra massimizzata ed i bordi dello schermo, oltre che quella di impostazione quando abbiamo delle finestre multiple. Ha inoltre il supporto del setup per gli schermi multipli. Tra le caratteristiche del software sicuramente torna utile l’attivazione / disattivazione immediata tramite pulsantirapidi e la mostra istantanea della finestra predefinita.

Un modo comodo ed utile per avere sempre a portata di mano i nostri gadget sul desktop non rinunciando di avere delle finestre massimizzate. Il download del freeware è disponibile a questo indirizzo.

Come Disdire un Abbonamento Sky

Abbonarsi a Sky è molto semplice, le offerte sono numerose e l’azienda permette di scegliere quelle più adatta per le proprie esigenze.

Disdire il proprio abbonamento può essere meno immediato, per questo motivo in questa guida spieghiamo cosa bisogna fare.

Per iniziare, è importante fare una distinzione tra le due tipologie di disdetta, quella alla scadenza annuale e quella anticipata.
Il contratto Sky ha infatti una durata di dodici mesi e viene rinnovato automaticamente.

Se si vuole evitare il rinnovo automatico, è necessario disdire il contratto.
Questo tipo di operazione non ha costi da sostenere.
Differente è invece la disdetta prima della scadenza annuale.
In questo caso bisogna infatti pagare 11,53 euro e, inoltre, Sky può chiedere il rimborso di sconti e promozioni.

La procedura da seguire è la stessa.
Bisogna infatti inviare la richiesta di disdetta tramite raccomandata con un anticipo di trenta giorni.
La disdetta deve essere inviata all’indirizzo SKY CASELLA POSTALE 13057 – 20141 MILANO.

Per quanto riguarda il contenuto, è possibile utilizzare questo modulo disdetta Sky presente sul blog Disdetta.net.
Il modulo è piuttosto semplice, nel documento bisogna indicare i dati dell’abbonato e quelli del contratto da disdire.

Risulta essere importante ricordare che fino a quando la disdetta non è effettiva bisogna pagare l’abbonamento.

Disdire il contratto Sky è quindi piuttosto semplice, bisogna però rispettare la procedura e tempi previsti dall’azienda per questo tipo di operazioee.

Ovviamente, se possibile, è consigliabile arrivare alla scadenza annuale e fare la disdetta per evitare il rinnovo automatico, in modo da evitare costi.

Come Cambiare le Icone delle Unità di Windows

Il computer come sappiamo è formato da tante unità hardware, che assemblate in un determinato modo permettono al computer di funzionare correttamente.

Diverse unità hardware sono visibili sul computer tramite delle apposite icone, con cui il sistema operativo li distingue, e dunque permette agli utenti di potervi accedere, in modo da configurarli come meglio crede.

Le varie icone del sistema operativo possono essere cambiate in qualsiasi momento, basta infatti accedere alle proprietà del file o della cartella, e quindi spostarsi nella sezione relativa all’icona, a questo punto basta caricare il file icona scaricato dalla rete o creato da noi, per apportare immediatamente le modifiche.

Tuttavia questo non è possibile con le varie icone di sistema, come ad esempio quello dei drive, ad esempio le icone relative agli hard disk, alle unità USB, o ai masterizzatori e lettori CD e DVD.

Queste icone sono assegnate automaticamente dal sistema operativo, ma se volessimo cambiarle, come dovremmo fare.

La soluzione ve la proponiamo noi con l’utility di oggi, che in modo semplicissimo ci permetterà di cambiare le icone assegnate dei drive, con delle icone personalizzate.

Il programma di cui parliamo è Seven Drive Changer, e possiamo scaricarlo da qui.

L’utilizzo, come gi detto, è molto semplice, grazie anche ad un’interfaccia ridotta, che presenta le opzioni basilari.

Per prima cosa, nel menu “select drive” dovremo selezionare la lettera corrispondente all’unità di cui vogliamo cambiare l’icona.

A questo punto non resta che cliccare su “browse” e dunque scegliere la nostra icona personalizzata.

Fatto ciò potremo applicare le modifiche cliccando su “change icon”. Il pulsante “reset icon” invece, permette di ripristinare le icone originali.

Come Cambiare Informazioni di Windows 7

Quando acquistiamo un nuovo Pc o portatile, questi generalmente sono brandizzati con il logo e le informazioni della casa costruttrice.
Tali informazioni sono visualizzate nelle informazioni OEM, visualizzabili dalle proprietà del sistema.

Le informazioni riguardano dunque il nome dell’azienda, il logo, eventuali contatti, e tutto ciò che li riguarda, in modo da fornire anche eventuali contatti, nel caso il computer presentasse qualche problema.

Se il computer è assemblato, cioè montato pezzo per pezzo da noi stessi, ovviamente le informazioni OEM non saranno presenti.

Un po’ per smanettare, un po’ per personalizzare queste informazioni, è possibile, in un computer assemblato, cambiare queste informazioni tramite dei semplici programmi, questi ci consentono di inserire tutte le informazioni che vogliamo, ma soprattutto di inserire qualsiasi logo vogliamo, ad esempio possiamo anche inserire la nostra bella faccia.

Il programma di cui parliamo oggi ci permette di fare proprio questo, permette di cambiare le informazioni OEM su Windows 7, il tutto in modo semplice, sicuro, e veloce..

Il programma di cui parliamo è Seven OEM InfoChanger, e possiamo scaricarlo dalla rete.

Seven OEM InfoChanger è un programma portatile, che grazie alle sue funzioni ci permette di personalizzare le informazioni OEM, contenute all’interno del sistema operativo.

Il programma è portatile, quindi non richiede installazione, ed una volta avviato potremo per prima cosa creare un backup del registro, in modo da ripristinare le informazioni originali.

Il programma è suddiviso in quattro sezioni; system, support, logo, e owner and organization, il tutto ovviamente si riferisce alle varie informazioni dell’azienda, che in questo caso potranno essere qualunque desideriamo.