Creare Finte Pagine di Giornale

The Newspaper Clipping Generator, è un servizo gratuito che permette di creare articoli di giornali inserendo un nostro testo, per poi essere scaricati sotto forma di immagini.

Vi basterà solo accedere alla home del sito, inserirere i vari dati nel form come il nome del giornale, il titolo e il testo e premere il pulsante Generate, a questo punto il siste,ma elaborerà la richiesta e i mostrerà il vostro giornale personalizzato.

A fine lavoro potrete salvare l’articolo di giornale sottoforma di immagine JPEG sul vostro ccomputer.

Uno strumento divertente, con un pò di creatività si possono anche fare scherzi.

Come Creare Password Sicure

In rete esistono tantissimi servizi gratuiti ed a pagamento, che ogni utente, dal proprio computer, può utilizzare senza problemi.
Tuttavia molti richiedono una registrazione obbligatoria, senza la quale il servizio non può essere utilizzato.

Basti pensare ai vari forum e social network, soprattutto questi ultimi, dove è richiesta una registrazione obbligatoria per far si che venga creato un nostro spazio personale, con cui poter svolgere tutte le normali attività da social.

Tra i vari campi di registrazione è immancabile quello relativa allapassword, questa spesso troppo sottovalutata.

Molti pensano che inserire una semplice parola possa bastare per far si che il nostro account sia sufficientemente protetto, ma ovviamente non c’è nulla di più sbagliato.

Le password che hanno delle semplici parole sono le pi vulnerabili, e facilmente captabili dai vari hacker non cercano altro che rubare profili e account vari.

Per tale ragione è necessario creare delle password sicure, caratterizzate dalla presenza di caratteri maiuscoli e minuscoli, simboli, numeri ecc.

Per evitare di sbagliare possiamo utilizzare il servizio di oggi, questo infatti si comporta come un analizzatore di password, dandoci tutte le istruzioni per crearne una estremamente solida ed invalicabile.

Il servizio di cui parliamo è The Password Meter e lo troviamo a questo indirizzo.

Una volta entrati non dobbiamo fare altro che inserire la nostra password che vogliamo testare, e istantaneamente otterremo una percentuale, questa indica la “forza” della password.

Sotto invece potremo visualizzare i punti deboli della password immessa, come l’assenza di caratteri maiuscoli, o di simboli, in modo da intervenire proprio in quei punti.

AL termine otterremo una password estremamente forte, ma purtroppo anche estremamente difficile da ricordare.

Modificare Immagini Online Tramite Indirrizzo

Modificare immagini richiede il saper utilizzare i vari programmi di grafica, se vogliamo solo ridimensionare un’immagine tale operazione è facilmente fattibile, se invece vogliamo creare veri e propri fotomontaggi allora li cose si complicano, e risulta essere necessario saper utilizzare al meglio tutti gli strumenti messi a disposizione dal proprio programma.

Per le semplici operazioni di ridimensionamento e conversione possiamo utilizzare anche dei servizi online appositamente creati proprio per svolgere questa funzione, basta effettuare l’upload dell’immagine e dunque impostare tutte le varie opzioni in base alle nostre esigenze.

Ma se volessimo modificare un’immagine già pubblicata in rete? Per far ciò dovremmo prima scaricare l’immagine originale, e successivamente applicare tutte le modifiche di cui necessitiamo, questo almeno è l’operazione standard per tutti quelli che ignorano l’esistenza di un servizio online che permette proprio di lavorare con con le immagini già presenti in rete, potremo dunque ridimensionarle, scalarle, ruotarle, tagliarle, ed applicare degli effetti, tutto semplicemente editando l’URL.

Il servizio di cui parliamo è Urlimage. Il sito, in base ad alcuni specifici comandi inseriti in un altrettanta specifica URL, permette di applicare tutte le varie modifiche ad un’immagine già presente online.

Un esempio per il comando di ridimensionamento è il seguente

http://urlimg.com/resize/WIDTHxHEIGHT/IMAGEURL

Ovviamente in “width” e “height” dovremo inserire la corrispondente dimensione in pixel, mentre in “imageURL” dovremo digitare il link diretto all’immagine in rete.

A questo punto l’immagine verrà processata, e sarà visualizzata in una pagina web con le impostazioni indicate da noi.

Come Salvare File Online Direttamente su Dropbox

In rete spesso troviamo molti file interessanti, di cui procediamo subito al download sul nostro computer.

Per scaricare file dalla rete basta semplicemente cliccare sul relativo pulsante di download, e quindi il browser farà tutto il resto, scaricando il file sul computer per poi utilizzarlo come meglio si crede.

Tuttavia in alcuni casi possiamo trovare file interessanti da scaricare proprio mentre non siamo al computer, ad esempio siamo in mobilità e stiamo navigando tramite un cellulare o tablet, in questi casi come facciamo a scaricare il file sul computer.

Per farlo in maniera semplice e veloce possiamo semplicemente utilizzare un servizio come URL Droplet.

URL Droplet è un servizio gratuito che permette di scaricare e salvare i file trovati in rete direttamente su Dropbox, in modo da potervi accedere nel momento in cui ci serve.

URL Droplet funziona in modo molto semplice, per prima cosa si effettua il login al nostro account Dropbox, quindi si inserisce il link diretto al file che vogliamo scaricare nell’apposito campo, e quindi cliccare su “Save” il file sarà automaticamente scaricato e salvato su Dropbox.

Programmi per Fare Preventivi

Oggi segnaliamo un programma per fare preventivi gratis molto semplice e veloce da utilizzare.
Il programma si chiama Invoicex e risulta essere disponibile per Windows, Mac e Linux.

L’applicazione non è limitata ai preventivi, si tratta in effetti di uno strumento per la gestione della contabilità aziendale e, in particolare, della fatturazione.
Vediamo più nel dettaglio come funziona.

Al primo avvio viene data la possibilità di scegliere se effettuare un’installazione in rete, a cui possono accedere più utenti, o un’installazione locale.
Una volta effettuata la scelta, è possibile iniziare a utilizzare il programma.

Tramite il menu presente in alto è possibile accedere alle varie funzionalità messe a disposizione dal programma.
Nel menu Anagrafiche troviamo le opzioni per la gestione dei clienti, dei fornitori e dei prodotti. I dati inseriti possono poi essere utilizzati per creare i documenti in modo veloce.
Il menu Gestione è quello più importante, tramite questo menu è infatti possibile creare preventivi, ordini, fatture e documenti di trasporto. La creazione dei preventivi è molto veloce visto che i dati possono essere inseriti tramite il database.
Il menu Magazzino offre la possibilità di gestire le entrate e le uscite dei prodotti mentre tramite il menu Gesione IVA è possibile stampare il registro IVA.
Molto interessante è anche il menu Statistiche, tramite il quale è possibile visualizzare informazioni sulle vendite.
In Utilità troviamo strumenti per eseguire il backup mentre il menu Agenti permette di gestire gli agenti di vendita dell’azienda e di visualizzare le statistiche.

Da segnalare che il programma è disponibile anche in una versione a pagamento che ha diverse funzionalità aggiuntive.

Invoicex è sicuramente una soluzione interessante per chi cerca un programma gratis per fare preventivi.
Segnaliamo anche questa lista di programmi per preventivi pubblicata su Nelportafoglio.com in cui sono presenti alcune alternative interessante.

L’utilizzo di applicazioni di questo tipo permette di risparmiare molto tempo, i dati vengono fatti archiviati in un database e possono essere recuperati in modo veloce.