Visualizzare un Messaggio di Testo all’Avvio di Windows

Se state cercando un modo per visualizzare un messaggio prima dell’avvio del PC, per poter comunicare delle informazioni importanti a qualche dipendente o studente, questo è l’articolo giusto.

Iniziamo subito con l’aprire il registro di sistema, digitiamo nel campo di ricerca del menu start la voce regedit e premiamo invio.
Segiuamo il seguente percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\Current Version\Policies\System
e facciamo doppio click sulla chiave legalnoticecaption.

Nel campo Dati valore inseriamo il titolo desiderato, per esempio il nome dell’azienda o della scuola dove il Pc è collocato.

Fatto questo procediamo con doppio click su legalnoticetext e inseriamo il testo desiderato nel campo Dati valore, chiudiamo la finestra del regostro e riavviamo il PC.

Dopo il riavvio del PC potrete notare nella fase di avvio la visualizzazione del vostro messaggio.
Potrete inserire nel testo qualsiasi cosa vogliate far conoscere all’utente del PC prima di effettuare l’accesso.

Come Trovare Indirizzo IP di un Sito

Con i comandi da “riga di comando” di Windows si possono fare molte cose, una di queste è conoscere, ad esempio, l’indirizzo IP che sta dietro ad un nome di dominio; è inoltre possibile trovare l’indirizzo IP della macchina host di qualsiasi sito web.
Seguiamo passo passo la seguente procedura
Clicchiamo sul pulsante start e inseriamo nel campo di ricerca la voce cmd, premiamo “Invio”.

Vi si aprirà il prompt dei comandi, eseguiamo ora il comando nslookup ftp.yahoo.it

il comando mostra l’indirizzo IP dell’ftp di yahoo.it, quindi ci fornisce l’indirizzo IP della macchina che hosta il sito yahoo.it; allo stesso modo potremo recuperare gli indirizzi IP di qualsiasi macchina che ospita un dominio.
Se volessimo cercare l’indirizzo IP di google.it digitiamo nel prompt dei comandi nslookup google.it

Il comando nslookup può essere usato, dagli addetti ai lavori, per testare se la rete ha problemi con i dns esterni; presentati anche nell’articolo su come capire i problemi che affliggono la propria rete. Dagli utenti normali potrà essere utile per capire dove è situato un server di un sito.

Come Individuare Problemi di Rete

I problemi alla rete, sia essa privata o aziendale, sono sempre dietro l’angolo; quando eseguiamo interventi presso il cliente ci capita spesso di dover risolvere questo tipo di problemi e per avere una analisi immediata in loco la miglior cosa è utilizzare dei mezzi di diagnostica già incorporati nel sistema operativo del cliente, per poter così scongiurare i primi problemi.

La prima cosa da fare è verificare lo stato della connessione fisica, verifichiamo se il cavo è collegato bene sul retro del PC, sul router e sullo switch se presente. Dopo aver verificato ciò, apriamo il prompt dei comandi e digitiamo il comando ipconfig /all.

Verifichiamo quindi che l’indirizzo IP, il gateway predefinito e la subnet mask siano tutti corretti; se non lo sono, facciamo le nostre modifiche e torniamo subito online! Peccato però che i problemi non vanno via così facilmente. La successiva operazione è quella di eseguire il ping sull’indirizzo IP del server prestabilito o al router:

In questo modo escludiamo un problema interno alla nostra rete, cioè la comunicazione tra PC e router o server.
Se otteniamo risposta senza errori, procediamo con l’eseguire un ping verso un dominio esterno per esempio verso il sito www.google.it, questo test ci farà capire se i problemi riguardano la risoluzione dei DNS esterni,

Se tutto va a buon fine il problema è situato più in profondità. Così decidiamo di eseguire il comando Netstat -a e di vedere così chi è collegato alla nostra macchina e determinare in questo modo se qualche Trojan o Virus ne ha acquisito il controllo.

A questo punto possiamo eseguire un tracert per scongiurare qualsiasi altro problema di comunicazione tra la macchina in questione e internet.

Se anche questi comandi non ci fanno identificare il problema possiamo procedere con il verificare se altre macchine della rete possiedono lo stesso IP provocando così un conflitto che impedisce la corretta connessione con la rete.

Come Assegnare Attività in Outlook

Ti può essere capitato di dover assegnare dei compiti a dei tuoi colleghi e non sapere come fare. In questo caso ti viene in aiuto un programma molto semplice da utilizzare, parlo di Outlook.. Seguimi in questa mia breve guida e vedrai che ti renderà la vita molto più facile.

Come Assegnare Attività Ad Altri Colleghi Con Il Programma Outlook Quindi, Outlook oltre alla possibilità di creare attività personali, ti consente di definire attività da delegare ad altre persone. Risulta essere come assegnare compiti o incarichi ad altri, potendo però impartire la richiesta attraverso la posta elettronica e con il vantaggio di essere automaticamente informati da Outlook ad ogni avanzamento o completamento del lavoro.

Dal menu File di Outlook fai clic sul comando Nuovo e scegli Richesta attività. La finestra di dialogo per la creazione dell’attività delegata è quasi identica a quella dell’attività personale, con naturalmente in più la possibilità di specificare la persona che è delegata facendo clic sul pulsante A.

L’opzione Mantieni una copia aggiornata di questa attività nell’elenco Attività ti permette di aggiungere l’attività tra quelle visibili nel tuo gruppo Attività (anche se contrassegnata dall’icona di Attività delegata), e quindi tenere facilmente sotto controllo i progressi dell’attività svolta nel tempo.

L’opzione Invia automaticamente un rapporto e una volta completata l’attività offre al delegato la possibilità, al momento del completamento, di inviarti un report riassuntivo di completamento tramite posta elettronica. Se non desideri attivare l’opzione che ti informa costantemente sull’avanzamento dell’attività, ti suggerisco almeno di attivare questa ultima opzione per conoscere quando il lavoro verrà completato.

Come Assegnare Nomi ai Livelli in Photoshop

Nel programma Adobe Photoshop è buona norma assegnare nomi ai diversi livelli, per poterne tenere traccia più facilmente consentendo una maggiore facilità nel momento del loro reperimento, per modifiche e altro. Potete denominare o rinominare i livelli con diverse tecniche.

Quando create un nuovo livello, eseguite OPZIONE / ALT-clic sul pulsante Crea un nuovo livello nella parte inferiore della palette Livelli per creare un nuovo livello e assegnargli nello stesso tempo un nome. Fate doppio clic sul nome del livello nella palette Livelli per selezionare il nome. Premete RETURN / INVIO per applicare il nome.

Un altro metodo per assegnare un nome al vostro livello è quello di eseguire l’OPZIONE / ALT – doppio clic sul nome del livello da voi scelto nella palette Livelli per visualizzare la finestra di dialogo Proprietà livello, inserite un nuovo nome di vostra preferenza e fate click su OK.

L’ultimo metodo adottato per inserire un nome al nostro livello è quello di selezionare un livello nella palette Livelli e scegliere Proprietà livello dal menù della palette. Infine inserite un nuovo nome a vostra scelta e fate clic sul pulsante OK. Tre semplici metodi per facilitarci nel nostro lavoro con Photoshop.