Programmi per Risolvere Problemi su Windows Velocemente

I nostri computer sono tanto utili da essere utilizzati ogni giorno, tuttavia sappiamo che sono tanto utili quanto fragili, e mentre non ce lo aspettiamo riceviamo errori di qualsiasi genere che non ci permettono di svolgere normalmente le nostre attività.

Risolvere il problema avvolte può essere molto complicato, oppure molto semplice, tutto dipende da cosa è andato storto e quindi quali danni sono stati arrecati al computer, certo che individuarli non è proprio tanto semplice, ecco perché ci vengono in soccorso varie utility.

Se vogliamo risolvere i nostri problemi al PC direttamente online possiamo invece farlo con Fix it Center Pro.

Fix it Center Pro è un nuovo strumento Microsoft che permette di risolvere i problemi al computer in modo rapido e semplice, tutto infatti avviene online e quindi non dovremo intasare il nostro computer di programmi e utility varie.

Per utilizzare Fix it Center Pro è necessario accedere con il nostro account Windows Live, oppure crearne uno, quindi dall’apposita schermata potremo avviare la scansione del sistema e quindi sperare che tutto si risolva.

Ottimizzare Spazio Occupato dalle Foto

Oggi tantissimi dispositivi mettono a disposizione una fotocamera, cellulari, MP4, ed ovviamente le fotocamere digitali stesse, permettono di acquisire qualsiasi situazione, in qualsiasi momento.

Le fotocamere di oggi permettono di acquisire immagini con una qualità molto elevata, le fotocamere infatti partono da un minimo di 8 Mp fino ad arrivare agli oltre 12 Mp, ovviamente parliamo delle normali fotocamere digitali, se parliamo dei cellulari la risoluzione è decisamente inferiore, almeno nella maggior parte dei modelli.

Indipendentemente dal modo in cui acquisiamo le immagini, queste, prima o poi, finiranno sul nostro computer, ed immagine dopo immagine ci ritroveremo sull’hard disk giga e giga di immagini, senza nemmeno rendercene conto.

Le immagini in alta risoluzione infatti hanno un loro determinato peso, che può oltrepassare i 2 Mb, quindi se tutte le nostre foto hanno una tale dimensione è chiaro che in poco tempo il nostro spazio sull’hard disk ne risentirà.

Il programma che vi presentiamo svolge un compito molto importante, ridurre la risoluzione delle immagini, in modo da ridurre lo spazio occupato, senza troppa perdita di qualità. Il tutto dovrebbe essere fatto manualmente, foto per foto, con tale programma invece basteranno pochi click del mouse.

Il programma si chiama Photo Vacuum Packer, e la sua semplicità di utilizzo ne fa uno dei migliori programmi del genere.

Il tutto si risolve in pochi passaggi, nel primo dovremo solo specificare la cartella contenente tutte le varie immagini, nel secondo la qualità che si vuole mantenere, ed eventualmente la risoluzione massima, e infine potremo visualizzare un’anteprima dello spazio attualmente occupato e quello che sarà occupato dopo il processo, da qui possiamo anche decidere se sovrascrivere le immagini esistenti oppure copiarle.

A questo punto basterà fare ancora un click su next per avviare il processo.

Come Ricaricare una Carta Postepay

Postepay è una delle carte prepagate più utilizzate per comprare online e in questa guida spieghiamo come ricaricarla.

Il successo di Postepay è da individuare nella sicurezza che offre a chi utilizza questo strumento.
Trattandosi di una carta prepagata, è possibile utilizzare solo i soldi che sono stati precedentemente caricati sulla carta.
Questo significa che i rischi derivanti dall’utilizzo sono molto limitati.

Per ricaricare Postepay possiamo individuare quattro diverse modalità, che possono essere utilizzate sia per ricaricare la propria carta che per ricaricare quella di un altro utente.

La prima possibilità consiste nell’andare in un ufficio postale.
Basta infatti portare il numero della carta, un documento di identità e i soldi necessario.
L’operatore fornisce un modulo da compilare e chiede una commissione di un euro.

Molto semplice è anche utilizzare il sito di PosteItaliane.
Bisogna accedere con il proprio account nella sezione PostePay.
In questa sezione è presente il pulsante Ricarica Carta tramite cui è possibile effettuare la ricarica utilizzando il conto corrente.
La commissione è un euro.

La ricarica può essere fatta anche tramite i punti Sisal.
Questa soluzione ha però lo svantaggio di avere una commissione di due euro.
Inoltre la ricarica non può superare mille euro.

L’ultima soluzione è rappresentata da Postamat.
In questo modo la ricarica avviene tramite la propria carta utilizzata.

Se si hanno problemi con la ricarica, è possibile utilizzare questa guida sul servizio di assistenza di Postepay presente qui per parlare con un operatore e risolvere i problemi che si presentano.

Sito con Informazioni sui Fiumi

Abbiamo trovato un altro sito che permette di analizzare cercare e visualizzare tutti i fiumi del mondo.

Il suo nome è Rivers of the World e si tratta di un sito che tramite una cartina offerta da Google maps, mostra tutti i fiumi del mondo.

Il sito mette a disposizione le notizie riguardanti i fiumi automaticamente prelevate da Wikipedia.

E’ possibile ricercare un fiume cercando direttamente all’interno della mappa e quindi muovendoci con il mouse tra i vari stati e zoommando o utilizzare il menù laterale per selezionare lo stato di nostro interesse.

Una risora utile per ripassare un po di geogrfia o per apprendere qualcosa di nuovo.

Oltretutto stiamo parlando di un servizio gratis che non richiede registrazione.

Come Creare Foto 3D Online

Ciò di cui vi parleremo in questo post è un nuovo servizio online che riguarda la manipolazione delle nostre fotografie. Attenzione, per manipolazione non intendo il fatto di poterle modificare creando degli effetti particolari, ma intendo il poter creare qualcosa di diverso e innovativo con esse.

Quello che il servizio ci mette a disposizione è la possibilità di creare dei widget 3D con le nostre foto in modo tale da creare delle vere e proprie applicazioni interattive da poter sfoggiare all’interno del nostro sito personale, oppure su qualsiasi altro posto in cui è possibile inserire del codice personale.

I widget si creeranno automaticamente, e senza conoscere una parola di codice, quindi il tutto è rivolto ad esperti e non, selezionando dapprima un template tra quelli disponibili, e dunque successivamente caricando tutte le immagini che vogliamo, prese direttamente dal nostro computer oppure direttamente da Flickr.

Il fantastico servizio si chiama Photo! Presentation Widget e possiamo trovarlo a questo indirizzo.

Con Photo! Presentation Widget, potremo dunque creare dei widget personalizzati con le nostre foto, ma non dei widget normali, dei widget totalmente tridimensionali, che ci immergeranno in stanze virtuali dove nei muri saranno appesi dei quadri, che conterranno indovinate cosa… Esatto, proprio le nostre foto!

Una volta salvato il widget dunque potremo inserirlo nel nostro sito personale, dove la quale i nostri visitatori si divertiranno ad esplorare le stanze di lussuosi appartamenti, oppure quelle di una nave in pieno oceano, tutto questo direttamente controllando la visuale tramite i tasti freccia della tastiera.

Per cominciare ad utilizzare il servizio dunque sarà necessario inizialmente selezionare un template, come detto potremo scegliere delle stanze tridimensionali, oppure semplicemente degli album fotografici, dove potremo sfogliarli direttamente online, oppure un semplice widget che farà scorrere le immagini, quindi uno slide show.

Una volta selezionato il template premiamo il pulsante “upload” per caricare tutte le foto che vogliamo prendendole dal nostro computer, oppure premiamo su “urls” per caricare foto presenti già online. Se invece abbiamo delle foto su flickr, oppure vogliamo inserire foto di altri utenti (ovviamente consapevoli di questo) premiamo il pulsante relativo a flickr.

Una volta caricate le immagini verrà generato il widget 3D e dunque verrà visualizzato in anteprima, per salvarlo e dunque inserirlo nel nostro sito web sarà necessario effettuare una veloce registrazione al sito. Per visualizzare i widget è necessario installare shockwave, se non lo abbiamo si aprirà direttamente la pagina che ci permetterà di scaricarlo.