Programmi per Creare Documenti

Per chi scrive documentazione, in particolare modo per chi scrive documenti tecnici, spesso non è necessario soltanto formattare bene il testo, in modo che sia facilmente comprensibile, ma è necessario che sia anche facilmente fruibile e che possieda un indice strutturato. Ancora meglio se la struttura di tutto il documento fosse creata con un ordine mentale semplice come guida al progetto.

The Guide, come si può intuire dal nome, aiuta l’utente a costruire i propri documenti tramite l’uso di una interfaccia utente semplicissima – praticamente un editor di testo – poggiandosi su una struttura ad albero – ed ecco finalmente il riferimento al titolo – che rende la fruizione degli argomenti molto più immediata e dal senso marcatamente più logico. Alla fine della creazione del documento sarà possibile esportarlo in RTF o stamparlo.

Il sito del prodotto presenta una ottima panoramica sul significato e sui motivi che hanno portato alla sua realizzazione, offrendo un breve overview e diversi screenshot molto istruttivi nella sezione delle features. Del software è stata rilasciata l’ultima versione nel 2008, quindi è datato, ma l’interfaccia è comunque utilizzabile ed offre ciò che prospetta.

Relativamente al download del software, c’è la possibilità di scaricarlo direttamente dal sito in tre versioni: una con installer, per chi ha bisogno di tracciare sul pc dove vendono installati i dati del programma, una portable che non necessita di alcuna installazione e può essere utilizzata tramite chiavetta o disco esterno, portandola con voi dove vi pare, ed una completa di codice sorgente, che rende questo progetto open source.

Programmi di Grafica Gratis

Oggi proponiamo una lista di programmi di grafica gratis.

Synfig

Synfig è un potente software per grafica vettoriale che permette di creare e lavorare comn le animazioni 2D. Synfig elimina il compito di tweening manuale, si tratta di un programma di qualità che vi permette di produrre, modificare e lavorare con animazione a 2 Dimensioni con una qualità alta.

Scribus

Scribus è un programma open source distribuito per i sistemi operativi GNU/Linux, Unix, Mac OS X, OS/2 e Windows desktop, Ha un’nterfaccia user-friendly e supporta caratteristiche professionali di pubblicazione, come i colori CMYK, la gestione del colore ICC, la creazione di PDF ed altro ancora. Si tratta più che altro di un visualizzatore, infatti è in grado di riprodurre cataloghi aziendali, volantini, supporti cartacei per la presentazione di un prodotto e così via.

Paint.NET

Paint.NET è un software libero di editing fotografico per computer Windows. È dotato di un’interfaccia intuitiva e innovativa e supporta anche i livelli, come avviene nei migliori softare commerciali di grafica (tipo Photoshop), mette a disposizione effetti speciali e una vasta gamma di utili e potenti strumenti. La comunità online fornisce aiuto, tutorial, e plug-in.

Artweaver

Artweaver è un semplice programma freeware per gli appassionati di disegno, vale a dire che offre tutti gli effetti artistici di cui avete bisogno per il vostro lavoro. È possibile creare disegni e foto da con una vasta gamma di pennelli e accessori.

Photoscape

Photoscape è un programma di editing fotografico che consente di correggere e migliorare le vostre foto. È possibile fare il ridimensionamento, controllare e modificare la luminosità e regolazione i colori, il bilanciamento del bianco, la retroilluminazione, aggiungere simpatiche cornici, palloncini, supporta la modalità mosaico, si può aggiungere testo alle immagini, ritagliarle e usare i filtri.

Per chi preferisce gli strumenti da utilizzare tramite il browser, segnaliamo questa lista di siti per modificare foto online presente su Nonsoloprogrammi.net. Si tratta di strumenti molto semplici che possono essere utilizzati per modificare le foto in modo veloce.

Programmi per Fare Preventivi

Oggi segnaliamo un programma per fare preventivi gratis molto semplice e veloce da utilizzare.
Il programma si chiama Invoicex e risulta essere disponibile per Windows, Mac e Linux.

L’applicazione non è limitata ai preventivi, si tratta in effetti di uno strumento per la gestione della contabilità aziendale e, in particolare, della fatturazione.
Vediamo più nel dettaglio come funziona.

Al primo avvio viene data la possibilità di scegliere se effettuare un’installazione in rete, a cui possono accedere più utenti, o un’installazione locale.
Una volta effettuata la scelta, è possibile iniziare a utilizzare il programma.

Tramite il menu presente in alto è possibile accedere alle varie funzionalità messe a disposizione dal programma.
Nel menu Anagrafiche troviamo le opzioni per la gestione dei clienti, dei fornitori e dei prodotti. I dati inseriti possono poi essere utilizzati per creare i documenti in modo veloce.
Il menu Gestione è quello più importante, tramite questo menu è infatti possibile creare preventivi, ordini, fatture e documenti di trasporto. La creazione dei preventivi è molto veloce visto che i dati possono essere inseriti tramite il database.
Il menu Magazzino offre la possibilità di gestire le entrate e le uscite dei prodotti mentre tramite il menu Gesione IVA è possibile stampare il registro IVA.
Molto interessante è anche il menu Statistiche, tramite il quale è possibile visualizzare informazioni sulle vendite.
In Utilità troviamo strumenti per eseguire il backup mentre il menu Agenti permette di gestire gli agenti di vendita dell’azienda e di visualizzare le statistiche.

Da segnalare che il programma è disponibile anche in una versione a pagamento che ha diverse funzionalità aggiuntive.

Invoicex è sicuramente una soluzione interessante per chi cerca un programma gratis per fare preventivi.
Segnaliamo anche questa lista di programmi per preventivi pubblicata su Nelportafoglio.com in cui sono presenti alcune alternative interessante.

L’utilizzo di applicazioni di questo tipo permette di risparmiare molto tempo, i dati vengono fatti archiviati in un database e possono essere recuperati in modo veloce.

Come Convertire Pdf in Doc

I documenti digitali sono molto diffusi, soprattutto quando si ha l’esigenza di mandarli per email, a questo punto un bel file PDF o Word ha sempre la meglio rispetto ad altri.

Il PDF è il formato che va per la maggiore, infatti questo ci assicura piena compatibilità con qualsiasi computer e reader utilizzato, così da assicurarci l’assenza di problemi di lettura da parte del destinatario.

Tuttavia i file PDF sono decisamente più difficili da realizzare da zero. Per farli invece servono appositi programmi spesso a pagamento, per tale ragione un utente medio preferisce operare convertendo altri formati direttamente in formato PDF, facendo così le operazioni da fare sono semplici e soprattutto gratuite.

Esistono diverse soluzioni per convertire un formato di documento in un altro, tra queste anche applicazioni web che fanno tutto online, tuttavia se abbiamo l’esigenza di convertire molti file meglio utilizzare un applicazione desktop come gDoc Creator.

FDoc Creator è uno strumento davvero molto efficace per la conversione di file PDF, direttamente in formato Word (.DOC). ma non solo, potremo anche convertire qualsiasi tipo di file Office, (quindi Powerpoint, Excel, e Word stesso) direttamente in formato PDF, XPS e PDF.
Uno strumento dunque completo per la conversione di documenti da un formato all’altro.

Per effettuare le conversioni possiamo utilizzare direttamente il programma, oppure utilizzare la stampante virtuale che verrà installata contemporaneamente al programma, tramite questa potremo salvare qualsiasi documento direttamente in qualsiasi formato vogliamo, senza effettuare alcuna conversione.

gDoc creator è compatibile con Windows Xp, Windows Vista, e Windows 7.

Mail Client per Gmaiil

Tra i servizi più utilizzati in un PC con una connessione ad internet attiva spiccano sicuramente le email.

Le email permettono di comunicare con qualsiasi utente del mondo, tramite dei semplici messaggi di testo, questi dunque, spediti come una normale lettera, arrivano immediatamente al destinatario, che dunque potrà leggere e rispondere a sua volta.

Le email non solo permettono di comunicare testualmente, ma permettono anche di mandare degli allegati, cioè dei file inclusi al messaggio, che potranno essere utilizzati dal destinatario, una volta scaricato per intero il messaggio.

Come sappiamo esistono diversi servizi che permettono la creazione gratuita di un account email, tra i più utilizzati abbiamo sicuramente Libero, Tiscali, Windows Live, Alice, e Gmail.

La maggioranza delle caselle email esistenti sono accessibili tramite un client di posta elettronica, da utilizzare sul desktop, utilizzandolo potremo accedere al nostro account, e dunque ricevere ed inviare email direttamente dal desktop.

Gmail è uno di quei servizi che può essere utilizzato solamente online, tuttavia esistono dei client appositamente progettati per l’utilizzo di questo sul desktop.

Uno tra questi ve lo proponiamo noi, si chiama GeeMail e possiamo scaricarlo da qui.

GeeMail è un client per piattaforma Adobe Air, quindi compatibile con tutti i varisistemi operativi, che permette di utilizzare il proprio account Gmail direttamente dal desktop.

Il client non necessita di alcuna configurazione, dovremo solamente inserire i nostri dati di accesso e potremo subito utilizzare il programma per ricevere ed inviare messaggi.

L’interfaccia è molto pratica e simile ai normali client email.

Tra le funzioni più interessanti abbiamo la modalità offline, che consente di comporre email ed archiviarle, il programma invierà le email subito dopo aver rilevato, successivamente, una connessione ad internet.