Come Configurare la Dimensione delle Finestre in Windows

Oggi parliamo di una applicazione abbastanza curiosa e soprattutto utile per il pubblico di navigatori del web 2.0, coloro che hanno sempre la necessità di avere a disposizione spazio immenso sul proprio desktop, anche perché è poco diffusa in Italia soprattutto l’opera di monitor più grandi.

Il software che andiamo a vedere però viene incontro più a quegli utenti che utilizzano monitor di dimensioni maggiori e che spesso per questioni di risoluzione, si trovano a competere sul proprio monitor con degli spazi vuoti che sembrano infiniti e che invece potrebbero essere utilizzati in maniera ottimale.

A volte basta un “ridimensiona finestra” per far si che il nostro risultato viene fuori in maniera ottimale, ma altre volte necessitiamo di qualcosa di diverso e per questo esaminiamo questo applicativo.

Il software per gestire questi spazi si chiama MaxMax ed è un applicativo Windows che ci permette di effettuare il settaggio in pixel della massima dimensione di una finestra ingrandita al massimo. Questo software una volta aperto, va a mettersi nella System Tray e ci permette con un colpo di click di andare ad impostare le nostre finestre configurandone i margini.

Si va ad impostare la dimensione massima in pixel di quanto spazio vogliamo lasciare tra la nostra finestra massimizzata ed i bordi dello schermo, oltre che quella di impostazione quando abbiamo delle finestre multiple. Ha inoltre il supporto del setup per gli schermi multipli. Tra le caratteristiche del software sicuramente torna utile l’attivazione / disattivazione immediata tramite pulsantirapidi e la mostra istantanea della finestra predefinita.

Un modo comodo ed utile per avere sempre a portata di mano i nostri gadget sul desktop non rinunciando di avere delle finestre massimizzate. Il download del freeware è disponibile a questo indirizzo.

Come Cambiare le Icone delle Unità di Windows

Il computer come sappiamo è formato da tante unità hardware, che assemblate in un determinato modo permettono al computer di funzionare correttamente.

Diverse unità hardware sono visibili sul computer tramite delle apposite icone, con cui il sistema operativo li distingue, e dunque permette agli utenti di potervi accedere, in modo da configurarli come meglio crede.

Le varie icone del sistema operativo possono essere cambiate in qualsiasi momento, basta infatti accedere alle proprietà del file o della cartella, e quindi spostarsi nella sezione relativa all’icona, a questo punto basta caricare il file icona scaricato dalla rete o creato da noi, per apportare immediatamente le modifiche.

Tuttavia questo non è possibile con le varie icone di sistema, come ad esempio quello dei drive, ad esempio le icone relative agli hard disk, alle unità USB, o ai masterizzatori e lettori CD e DVD.

Queste icone sono assegnate automaticamente dal sistema operativo, ma se volessimo cambiarle, come dovremmo fare.

La soluzione ve la proponiamo noi con l’utility di oggi, che in modo semplicissimo ci permetterà di cambiare le icone assegnate dei drive, con delle icone personalizzate.

Il programma di cui parliamo è Seven Drive Changer, e possiamo scaricarlo da qui.

L’utilizzo, come gi detto, è molto semplice, grazie anche ad un’interfaccia ridotta, che presenta le opzioni basilari.

Per prima cosa, nel menu “select drive” dovremo selezionare la lettera corrispondente all’unità di cui vogliamo cambiare l’icona.

A questo punto non resta che cliccare su “browse” e dunque scegliere la nostra icona personalizzata.

Fatto ciò potremo applicare le modifiche cliccando su “change icon”. Il pulsante “reset icon” invece, permette di ripristinare le icone originali.

Come Cambiare Informazioni di Windows 7

Quando acquistiamo un nuovo Pc o portatile, questi generalmente sono brandizzati con il logo e le informazioni della casa costruttrice.
Tali informazioni sono visualizzate nelle informazioni OEM, visualizzabili dalle proprietà del sistema.

Le informazioni riguardano dunque il nome dell’azienda, il logo, eventuali contatti, e tutto ciò che li riguarda, in modo da fornire anche eventuali contatti, nel caso il computer presentasse qualche problema.

Se il computer è assemblato, cioè montato pezzo per pezzo da noi stessi, ovviamente le informazioni OEM non saranno presenti.

Un po’ per smanettare, un po’ per personalizzare queste informazioni, è possibile, in un computer assemblato, cambiare queste informazioni tramite dei semplici programmi, questi ci consentono di inserire tutte le informazioni che vogliamo, ma soprattutto di inserire qualsiasi logo vogliamo, ad esempio possiamo anche inserire la nostra bella faccia.

Il programma di cui parliamo oggi ci permette di fare proprio questo, permette di cambiare le informazioni OEM su Windows 7, il tutto in modo semplice, sicuro, e veloce..

Il programma di cui parliamo è Seven OEM InfoChanger, e possiamo scaricarlo dalla rete.

Seven OEM InfoChanger è un programma portatile, che grazie alle sue funzioni ci permette di personalizzare le informazioni OEM, contenute all’interno del sistema operativo.

Il programma è portatile, quindi non richiede installazione, ed una volta avviato potremo per prima cosa creare un backup del registro, in modo da ripristinare le informazioni originali.

Il programma è suddiviso in quattro sezioni; system, support, logo, e owner and organization, il tutto ovviamente si riferisce alle varie informazioni dell’azienda, che in questo caso potranno essere qualunque desideriamo.

Ritagliare Parti di Pagine Online

Se troviamo contenuti speciali in rete che vogliamo condividere con gli amici i passi da eseguire sono pochi e semplici,, una volta trovato il contenuto basta condividere la pagina copiano il link, ed incollarlo nei vari social network oppure inviarlo tramite email.

Tuttavia in questo modo condivideremo tutta la pagina trovata, quindi se questa pagina comprende anche altre notizie i nostri amici potrebbero faticare a capire cosa gli abbiamo mandato.

Per evitare questo problema possiamo semplicemente inviare una porzione di pagina web, contenente proprio gli elementi che vogliamo far vedere, per fare il tutto in modo semplice e pratico possiamo utilizzare Kwout.

Kwout è un plugin per Chrome che permette di ritagliare pagine web e di condividere il tutto su molti social network direttamente con un click del mouse.

Una volta installato visualizzeremo l’icona di Kwout accanto la barra degli indirizzi, cliccandoci su potremo selezionare l’area di interesse cliccando e tenendo premuto con il pulsante sinistro del mouse, per creare il rettangolo di selezione.

Una volta fatto potremo cliccare sul pulsante “Upload” per condividere il tutto su molti social network tra cui Google Buzz, Facebook, Twitter, Flickr, Live journal, Blogger, Type pad, Friend Feed, e molti altri.

Programmi per Screenshot Gratis

Snagit, utility per sistema operativo Windows, serve per catturare immagini da schermo e personalizzarle al massimo, quasi all’inverosimile rendendole addirittura irriconoscibili. Disponibile solo in lingua inglese, francese e tedesca, il programma è comunque piuttosto semplice da utilizzare e permette la realizzazione di tante azioni che con il tasto “STAMP” sarebbero letteralmente impossibili.

SnagIT è infatti un programma molto selettivo, il quale non va a catturare semplicemente quello mostrato a schermo in quel determinato momento, ma permette di scegliere quali parti salvare oppure no: piccoli menu all’interno di pagine web, determinati schemi, intere pagine e quant’altro ancora. E’ utilizzabile anche con i file in formato video per catturare determinati fotogrammi o, addirittura, solo una parte visualizzata delle sequenze filmate e non tutta l’area visibile. L’obiettivo, riuscito peraltro del programma è quindi quello di fornire all’utente un notevole risparmio di tanto andando a catturare solo la parte interessata dallo stesso.

Le sue funzionalità non si fermano comunque alle semplici operazioni di cattura. Snagit permette infatti anche la possibilità di aggiungere piccoli elementi all’immagine presa in considerazione, nonché di effettuare grandi modifiche alla propria immagine per personalizzarla come si vuole. Inoltre, offre alcune caratteristiche collegate con software esterni, quali prt esempio Skype, per inviare direttamente l’immagine a un contatto, e Flickr, al quale potete pubblicare direttamente la vostra cattura.

SnagIt è inoltre capace di evitare che venga mostrato il cursore nell’immagine catturata, impostare uno “scatto” ritardato a tempo, selezionare diverse aree di cattura, mantenere eventuali link presenti in una pagina WEB e cosi via.

Semplice, versatile e con tantissime opzioni, sebbene soffra della mancanza della lingua italiana, SnagIt è un utility dall’aspetto molto user friendly che non vi darà particolari problemi..