Come Ottimizzare Pinterest – Guida

Da 7M d’utenti a dicembre 2011, Pinterest è passato a 25M di visitatori mensili. Si colloca così come il terzo Social Network dietro Facebook e Twitter e riesce, in molti casi, a portare più traffico che Bing e Yahoo.

Se il vostro Business è online, non potete farne a meno.

Vi elenchiamo 10 Strategie da seguire per ottimizzare la Pagina Pinterest.

Foto Personale – Anche nel caso di Brand, la foto del titolare può avere più influenza. La gente compra dalla gente.

Chi siamo – Utilizzare le  migliori Parole Chiave per descrivere nei 200 carattari Chi sei, quello che fai e quali prodotti o servizi offri.

Geolocalizzazione – Pinterest si è rafforzato nelle ricerche Geolocalizzate, offrendo la possibilità d’inserire Città, Regione e Paese nella sezione About.

Website Verificato – Il Pallino Rosso accanto al Sito Web, permette di migliorare la Reputazione SEO ed aumentarne il traffico.

Socializzare – Prendere tempo per i Like, Repin e Commenti è importante. Partecipare alla Community dando il meglio di Voi stessi è altamente consigliato.

Organizzare i Boards – Un minimo di 24 Target Boards aiuta a creare la Pagina. Sviluppare dei Boards tematizzati, specificare nella descrizione di cosa si tratta, utilizzare le parole chiavi per la ricerca e fare dei Pin per completarlo sono dei passi da seguire.

Piazzamento dei Boards – Le prime due linee sono quelle più visualizzate dagli utenti. Collocare i migliori Boards che Vi rappresentano.

Intersse esterno – Nello Sviluppo dei Bords, non restate agli argomenti dei Vostri prodotti e servizi. Utilizzate anche temi popolari in Pinterest, come Food & Drink, Home, Cars etc… per portare più utenti ed interesse nella Vostra pagina.

Mix – Oltre ai Pin, visitare e Repin le immagini di altri utenti!

Visualizzazione – Differenti visualizzazioni aiutano a creare interesse: Immagini alta qualità, Infografiche, Video YouTube e Vimeo, Presentazioni Slideshare.

Come Convertire Pdf in Doc

I documenti digitali sono molto diffusi, soprattutto quando si ha l’esigenza di mandarli per email, a questo punto un bel file PDF o Word ha sempre la meglio rispetto ad altri.

Il PDF è il formato che va per la maggiore, infatti questo ci assicura piena compatibilità con qualsiasi computer e reader utilizzato, così da assicurarci l’assenza di problemi di lettura da parte del destinatario.

Tuttavia i file PDF sono decisamente più difficili da realizzare da zero. Per farli invece servono appositi programmi spesso a pagamento, per tale ragione un utente medio preferisce operare convertendo altri formati direttamente in formato PDF, facendo così le operazioni da fare sono semplici e soprattutto gratuite.

Esistono diverse soluzioni per convertire un formato di documento in un altro, tra queste anche applicazioni web che fanno tutto online, tuttavia se abbiamo l’esigenza di convertire molti file meglio utilizzare un applicazione desktop come gDoc Creator.

FDoc Creator è uno strumento davvero molto efficace per la conversione di file PDF, direttamente in formato Word (.DOC). ma non solo, potremo anche convertire qualsiasi tipo di file Office, (quindi Powerpoint, Excel, e Word stesso) direttamente in formato PDF, XPS e PDF.
Uno strumento dunque completo per la conversione di documenti da un formato all’altro.

Per effettuare le conversioni possiamo utilizzare direttamente il programma, oppure utilizzare la stampante virtuale che verrà installata contemporaneamente al programma, tramite questa potremo salvare qualsiasi documento direttamente in qualsiasi formato vogliamo, senza effettuare alcuna conversione.

gDoc creator è compatibile con Windows Xp, Windows Vista, e Windows 7.

Mail Client per Gmaiil

Tra i servizi più utilizzati in un PC con una connessione ad internet attiva spiccano sicuramente le email.

Le email permettono di comunicare con qualsiasi utente del mondo, tramite dei semplici messaggi di testo, questi dunque, spediti come una normale lettera, arrivano immediatamente al destinatario, che dunque potrà leggere e rispondere a sua volta.

Le email non solo permettono di comunicare testualmente, ma permettono anche di mandare degli allegati, cioè dei file inclusi al messaggio, che potranno essere utilizzati dal destinatario, una volta scaricato per intero il messaggio.

Come sappiamo esistono diversi servizi che permettono la creazione gratuita di un account email, tra i più utilizzati abbiamo sicuramente Libero, Tiscali, Windows Live, Alice, e Gmail.

La maggioranza delle caselle email esistenti sono accessibili tramite un client di posta elettronica, da utilizzare sul desktop, utilizzandolo potremo accedere al nostro account, e dunque ricevere ed inviare email direttamente dal desktop.

Gmail è uno di quei servizi che può essere utilizzato solamente online, tuttavia esistono dei client appositamente progettati per l’utilizzo di questo sul desktop.

Uno tra questi ve lo proponiamo noi, si chiama GeeMail e possiamo scaricarlo da qui.

GeeMail è un client per piattaforma Adobe Air, quindi compatibile con tutti i varisistemi operativi, che permette di utilizzare il proprio account Gmail direttamente dal desktop.

Il client non necessita di alcuna configurazione, dovremo solamente inserire i nostri dati di accesso e potremo subito utilizzare il programma per ricevere ed inviare messaggi.

L’interfaccia è molto pratica e simile ai normali client email.

Tra le funzioni più interessanti abbiamo la modalità offline, che consente di comporre email ed archiviarle, il programma invierà le email subito dopo aver rilevato, successivamente, una connessione ad internet.

Accedere Velocemente ai Servizi Google

Google negli ultimi tempi di è data veramente da fare per garantire ai suoi utenti dei servizi molto utili, da semplice motore di ricerca, quello che riuscì ad accaparrarsi una grande fetta di mercato già dopo poco tempo la sua nascita, ora google offre un lettore di feed rss, un office in linea, un traduttore di lingue, e tantissimi altri.

Per utilizzare questi servizio abbiamo bisogno di creare un account google, in poco tempo possiamo farne uno, non dovremo fare altro che specificare i pochi dati personali richiesti al completamente della registrazione, una volta completata si apriranno le porte verso tutti i servizi google, che sono veramente tanti.

Se dunque utilizziamo spesso i servizi di google, sicuramente avremo una pagina per ognuno di esso salvato nei preferiti del proprio browser, così facendo dunque accedere ai singoli servizi è molto più semplice che digitare manualmente gli indirizzi, basta infatti cliccare sul collegamente ed ecco che il servizio che vogliamo si aprirà davanti i nostri occhi.

Resta comunque il fatto che se utilizziamo praticamente tutti i servizi offerti da google sicuramente avere così tante pagine salvate nei preferiti , solo per i servizi google, non è proprio il massimo, anche perché poi non sarà tanto semplice trovare il giusto collegamento per il servizio che ci serve.

Per risolvere questo problema ci viene incontro, come sempre, un plug-in per firefox, uno dei browser più utilizzati torna nuovamente alla ribalta con le sue espansioni. Questo si tratta di poter visualizzare tramite un semplice pulsante, oppure una barra (in base alle nostre impostazioni) tutti ma proprio tutti i servizio di google, ognuno con una propria icona, quindi se scegliamo di visualizzare il pulsante, premendo su di esso si aprirà il menu contenente tutti i pulsanti che ci permetteranno di accedere a tutti i servizi di google.

Il plugin è Gbutts, e possiamo scaricarlo da qui.

Una volta installato potremo accedere alle opzioni del plugin che ci consentirà di impostare il modo di visualizzazione, se dunque abbiamo già troppe barre installate potremo impostare il tutto come un semplice pulsante che si piazzerà accanto la barra degli indirizzi, se invece disponiamo di spazio potremo scegliere la barra o altre forme di visualizzazione.

Premendo sul pulsante si aprirà un meno contenente diversi pulsanti, ognuno aprirà un particolare servizio google, ovviamente potremo scegliere quale servizi var visualizzare all’interno del menu.

Trovare Ore nel Mondo

What time is it. è questa la domanda che ci pone Gchart, un servizio basato su Google Maps che permette di farci sapere attraverso una mappa, che ora è in qualsiasi parte del mondo.

Basta digitare il nome della città o della nazione ed il sistema ci mostrerà precisamente che ore sono in quella specifica parte del mondo.

Gchart ci mostra perfino delle informazioni riguardanti la località che abbiamo cercato, come le foto presenti su flickr o la lista di blog di quel determinaro posto.

Molto Utile.