Come Ottimizzare Memoria in Windows

Risulta essere noto che uno dei difetti più gravi di Windows sia quello di non riuscire a gestire ottimamente la memoria RAM equipaggiata dall’hardware PC. Molte risorse vengono infatti sprecate inutilmente non potendo garantire quindi il giusto supporto da parte della piccola scheda di memoria temporanea. Un problema molto accentuato specialmente nello sfortunato Windows Vista.

Sono diversi i tool che permettono di poter liberare la memoria sprecata a caso da alcuni dei programmi eseguiti. Oggi vi parlerò di Minimem, considerato sicuramente tra i migliori esponenti del settore poiché riesce ad unire semplicità d’uso e potenza d’esercizio. Oltre ad essere completamente gratuito.

Minimem visualizza infatti nella sua interfaccia principale due differenti colonne alle quali l’utente può attingere per effettuare le modifiche e correzioni che preferisce. Di norma il programma visualizza sulla destra i programmi che occupano più di 15 MB di memoria ma è possibile anche modificare questa linea di partenza manualmente con valori superiori o inferiori.

Selezionate i processi che secondo voi meritano di una buona ottimizzazione e spostateli sulla sinistra. In basso troverete altre piccole opzioni per personalizzare i lavori: ogni quanto tempo Minimem deve realizzare l’ottimizzazione, e soprattutto se disattivare quest’ultima impostando un limite in Kb.

Il risultato oltre ad essere garantito è parecchio sorprendente. Minimem riesce infatti ad ottimizzare in maniera clamorosamente efficiente riducendo anche più del quintuplo le dimensioni occupate dai vari programmi eseguiti in quel momento sul vostro PC.

Anche per questo vi consiglio dunque di installarlo e fare una bella “pulizia” della vostra memoria virtuale in modo da migliorare le prestazioni del sistema operativoWindows. In tal proposito, Minemem funziona anche su Windows Vista, indi per cui affrettatevi.

Programmi per Pulire Mac

Oggi vediamo una applicazione che è stata sviluppata da MacPaw, per Mac che si chiama Clean My Mac e può essere scaricato da questo sito. La compatibilità di questo software è con Tiger, Leopard eSnow Leopard e è stata definita quasi indispensabile per recuperare lo spazio sul proprio disco rigido.

Il software permette di analizzare tutto il disco rigido cercando file e cartelle considerati inutili per una eventuale rimozione.

L’analisi avviene non solo sul disco rigido integrato in macchina, bensì anche sui drive esterni come le pennine USB e va a rimuovere anche tutte le versioni di Universal Binary, a seconda dell’hardware e del software installato, rimuovendo anche tutte le lingue superflue installate e riuscendo così a snellire l’ahrd disk. Operazione molto utile è anche quella di rimozione dei frammenti di applicazioni disinstallate che hanno lasciato solo degli inutili file nel sistema.

Oltre a questo, Clean My Mac riesce a rimuovere i widget, i plug in e le estensioni che non servono più. Grazie all’algoritmo dell’interfaccia semplice e leggero è anche molto veloce nella gestione e nella eliminazione dei file superflui. Consideriamo che solo tra file di sistema inutili, lingue, universal binary e file di cache si riesce a recuperare almeno 4 Gb.

Il costo del software è di 14,95 dollari per una licenza di 6 mesi e di 30 dollari circa per una licenza definitiva e illimitata.

Molto interessante.

Lettore Multimediale Gratis per Windows

Di player musicali in rete ne troviamo in quantità industriale, ma molti si accontentano del classico Media Player installato di default con il sistema operativo.

Tuttavia molti altri player offrono funzioni interessanti come la possibilità di ascoltare canzoni in streaming online, e quindi avere un database di musica praticamente infinito, a patto di avere una connessione ad internet funzionante.

Questo è il caso del player che vi stiamo per presentare, si tratta di un player musicale che offre la possibilità di ascoltare musica online direttamente dal desktop, e quindi avere un’infinità di canzoni senza scaricarli sul proprio computer.

Il player di cui paliamo è Hypegram.

Hypegram è un player multimediale per il desktop che ci permette di ascoltare tanta musica direttamente dal nostro computer, senza quindi andare a cercare il tutto sui vai servizi come Youtube, e senza utilizzare il browser.

Una volta aperto, a sinistra troviamo una bara contenente tutte le operazioni che possiamo fare, possiamo quindi ricercare brani oppure esplorare la sezione dei brani più popolari, gli ultimi disponibili, i brani pubblicati su Twitter, e molti altri.

Una volta selezionata la categoria appariranno i brani, e quindi potremo avviare quelli che ci interessa ascoltare.

Programmi per Risolvere Problemi su Windows Velocemente

I nostri computer sono tanto utili da essere utilizzati ogni giorno, tuttavia sappiamo che sono tanto utili quanto fragili, e mentre non ce lo aspettiamo riceviamo errori di qualsiasi genere che non ci permettono di svolgere normalmente le nostre attività.

Risolvere il problema avvolte può essere molto complicato, oppure molto semplice, tutto dipende da cosa è andato storto e quindi quali danni sono stati arrecati al computer, certo che individuarli non è proprio tanto semplice, ecco perché ci vengono in soccorso varie utility.

Se vogliamo risolvere i nostri problemi al PC direttamente online possiamo invece farlo con Fix it Center Pro.

Fix it Center Pro è un nuovo strumento Microsoft che permette di risolvere i problemi al computer in modo rapido e semplice, tutto infatti avviene online e quindi non dovremo intasare il nostro computer di programmi e utility varie.

Per utilizzare Fix it Center Pro è necessario accedere con il nostro account Windows Live, oppure crearne uno, quindi dall’apposita schermata potremo avviare la scansione del sistema e quindi sperare che tutto si risolva.

Ottimizzare Spazio Occupato dalle Foto

Oggi tantissimi dispositivi mettono a disposizione una fotocamera, cellulari, MP4, ed ovviamente le fotocamere digitali stesse, permettono di acquisire qualsiasi situazione, in qualsiasi momento.

Le fotocamere di oggi permettono di acquisire immagini con una qualità molto elevata, le fotocamere infatti partono da un minimo di 8 Mp fino ad arrivare agli oltre 12 Mp, ovviamente parliamo delle normali fotocamere digitali, se parliamo dei cellulari la risoluzione è decisamente inferiore, almeno nella maggior parte dei modelli.

Indipendentemente dal modo in cui acquisiamo le immagini, queste, prima o poi, finiranno sul nostro computer, ed immagine dopo immagine ci ritroveremo sull’hard disk giga e giga di immagini, senza nemmeno rendercene conto.

Le immagini in alta risoluzione infatti hanno un loro determinato peso, che può oltrepassare i 2 Mb, quindi se tutte le nostre foto hanno una tale dimensione è chiaro che in poco tempo il nostro spazio sull’hard disk ne risentirà.

Il programma che vi presentiamo svolge un compito molto importante, ridurre la risoluzione delle immagini, in modo da ridurre lo spazio occupato, senza troppa perdita di qualità. Il tutto dovrebbe essere fatto manualmente, foto per foto, con tale programma invece basteranno pochi click del mouse.

Il programma si chiama Photo Vacuum Packer, e la sua semplicità di utilizzo ne fa uno dei migliori programmi del genere.

Il tutto si risolve in pochi passaggi, nel primo dovremo solo specificare la cartella contenente tutte le varie immagini, nel secondo la qualità che si vuole mantenere, ed eventualmente la risoluzione massima, e infine potremo visualizzare un’anteprima dello spazio attualmente occupato e quello che sarà occupato dopo il processo, da qui possiamo anche decidere se sovrascrivere le immagini esistenti oppure copiarle.

A questo punto basterà fare ancora un click su next per avviare il processo.